Giorni ricchissimi di suggestioni ed emotività, complice anche il periodo. Il maledetto Natale. Con fatica, ti stai riavvicinando al mondo di internet e alla scrittura. Cos’è stato a tenertene lontano? Semplice: la vita. Adesso che ti ha lasciato un po’ da parte, ci stai riprovando. Ed è difficile. Come sempre. Uno penserebbe che le cose, […]
Guardavo un’illustrazione digitale di Faraz Shanyar, quella in copertina e, parlandone con Marina, mi dicevo che, per quanto possa risultare lontana dall’avverarsi, è comunque dannatamente plausibile. Lontana dall’avverarsi, poi… Esattamente quanto lontana? E se non sarà la Disney, che acconcerà guardie armate alla stregua delle attrazioni dei suoi parchi a tema, forse toccherà a qualche […]
Negli ultimi giorni mi capita spesso di ripensare a Blu Profondo. In particolare al cuoco. La figura interpretata da LL Cool J. Per dirla alla Pulp Fiction, quel cuoco è un fottuto uomo pieno di buon senso. Da un lato ci spiega la relatività parlando di ustioni e delle cosce di una bella donna, dall’altro […]
Ero qui a leggere un pezzo interessante: riguarda il cosiddetto Heaven’s Gate. Alcuni lo ricorderanno, altri no. Io ero all’università, da fuori sede, già da un paio d’anni, era il 1997, e appresi dalla TV la notizia che 39 membri di una setta statunitense si erano suicidati per ascendere a un livello d’esistenza superiore. Ricordo […]
Senza andare a scomodare saggi universitari e indagini a tappeto, chi tra di noi pubblica ebook se n’è accorto da più di un anno, ormai: un nuovo titolo non “dura” più di una quindicina di giorni. Con durata s’intende l’arco di tempo in cui esso riesce a catturare l’attenzione del pubblico. In che modo la […]
Vivo in Alto Adige da quasi quattro anni, ma sono nato in Puglia. E in Puglia di anni ne ho trascorsi circa trentasette. Alcuni direbbero gli anni fondamentali. Quelli che ti formano. È l’imprinting. Cresci soprattutto abituandoti a cose come il malfunzionamento degli uffici pubblici, le strade dissestate, l’inquinamento, i tanti, piccoli soprusi quotidiani, perpetrati […]
Qualche anno fa si parlò tanto di una lettera autografa di Philip K. Dick, indirizzata a Jeff Walker (della Ladd Company), in merito al lavoro di Ridley Scott, a Blade Runner. È importante per capire. Ho letto delle pecore elettriche, e ho visto tutte le versioni (i vari “cut”) coi quali Blade Runner è stato […]
«Stavo passeggiando quando sentii una voce dire “Buonasera, signor Dowd!”. Allora mi voltai e c’era questo grande coniglio bianco appoggiato a un lampione. Non ci vidi nulla di strano perché quando uno ha vissuto in una città quanto ho vissuto io in questa, si fa l’abitudine al fatto che tutti conoscano il tuo nome.» E […]