Da quando ho chiuso il blog non ho fatto altro che pensarci. Un pensiero fisso, costante. Un misto di malinconia e sollievo. Avevo deciso di lasciare le cose come stavano. Far perdere questo nucleo di pensieri e immagini, che per anni meglio mi ha rappresentato, nel nulla. Poi mi sono imbatutto in questa poesia di […]
Philip K. Dick lo capisco anche troppo bene. E lo invidio. D’altronde, uno che si prende il lusso di sognare con anni di anticipo la propria morte bisogna invidiarlo per forza. Ma non è solo questo, è la caparbietà con cui affrontò la scrittura. Senza tanti sofismi, senza raccontarsi storie. Voleva scrivere e per farlo […]
Il mio amico Alex mi ha regalato un libro che desideravo da tempo: lo Spomenik Monument Database. Di Donald Niebyl, edito da Fuel. Ovvero la guida che elenca tutti gli Spomenik – parola serbo/croata/slovena per monumento – sopravvissuti alla disgregazione della ex Jugoslavia. Un pezzo di storia recente, colpevolmente ignorato (e cosa non ignoriamo, noi […]
La “serie evento” di Adriano Celentano ha esordito ieri sera, scatenando un’apocalisse di prese per il culo. E parimenti alimentando una macchina di propaganda che, non soddisfatta di aver distrutto i timpani degli spettatori per almeno le ultime due settimane, trasmettendo spot che sfondano il limite dei decibel della decenza, oggi, tutta entusiasta, tramite gli […]
Ho adorato Unbreakable, fin dalla prima ora. Mentre il resto del mondo, poi ravvedutosi, bestemmiava perché, pur essendoci Bruce Willis, in Unbreakable mancavano fantasmi e altri orrori, io ho amato subito l’eroe minimalista, che per mantello aveva un poncho della Security e che iniziava la sua carriera spedendo in galera un maniaco sessuale. Ho amato […]
Mi imbatto per caso in un documentario su un vecchio. Basso, con gli occhi azzurri e vispi, fissato col misurare le braccia a chiunque, ai benzinai, ai facchini, agli ospiti in casa sua. Chiunque. Ci andava vicino con una scusa, ai suoi “bersagli”, tirava fuori un metro a nastro giallo, di quelli da sarto, e […]
Se avete frequentato questo posto nel corso degli anni, sapete allora che sono stato uno dei primi estimatori di Black Mirror. L’ho sempre difeso, anche dopo il passaggio a Netflix, persino dopo San Junipero, che secondo me è stato male interpretato dalla maggior parte. Estimatore di Charlie Brooker e del suo lavoro, oltre che delle […]
Arrivo lungo, ma arrivo. Nessuno di questi acquisti, probabilmente arriverà in tempo per Natale, ma ehi, è per questo che esitono i compleanni, o gli onomastici, o gli anniversari assortiti. E poi, per fare un regalo è davvero necessaria una data precisa? Mi dite di scrivere, oppure avete un amico/a che ha il pallino della […]