“The sky above the port was the color of television, tuned to a dead channel.” (NEUROMANTE, W. Gibson) La narrativa è suggestione. O almeno lo era. Prima che venissero gli editor-inquisitori a farvi le pulci, a verificare che a New York, il 15 Agosto del 1928 stesse davvero piovendo, e con ciò, correggere la vostra […]
Non è obbligatorio, nel percorso che ci ha trasformato in autori, essere stati giocatori di ruolo. E nemmeno arrivo a dire che la cosa abbia aiutato, anzi, probabilmente ci ha persino ostacolato.
A voler ben guardare, Hardware è affresco completo, quasi ambientazione per un GdR. Preparata, caratterizzata, valorizzata dai dettagli che fanno tanto società allo sfascio, imbevuta di ruggine e metallo, stile cyberpunk e, nonostante tutto, arricchita dalla giovane personalità di Richard Stanley, dalle suggestioni africane, probabilmente, dalla sua giovanissima vita avventurosa. Al centro di questo cosmo […]
Ancora una volta, qualcuno giunge in città. Arriva da lontano e porta con sé frammenti di horror. Di quell’horror atipico – ma in verità classicissimo – che è Hardware. Indossa un cappellaccio, è in ombra, somiglia, se ci fate caso, al regista. Richard Stanley è una personalità atipica, come questo horror, difficile, riottosa. A […]
Ci siamo, probabilmente avete visto il trailer, sta tornando, ancora una volta mandato indietro dal futuro per proteggere una nuova Sarah Connor (che stavolta ha il volto e la voce di Emilia “Khaleesi” Clarke): Arnold Schwarzenegger nel suo ruolo più celebre, il cyborg Terminator serie T-800, modello 101. Cifre che probabilmente si sono scolpite nella […]
Nuove stagioni per nuovo cinema, anche se vecchio di vent’anni. Io e Lucia riscriviamo, perché certe cose è giusto recuperarle, guardarle con occhi nuovi. Grazie anche a Luca, lui sa perché. È una polverosa Vigilia di Natale. Il mondo, come al solito, è finito. Le wastelands, le terre perdute, stanno lontane, cinte di filo spinato, […]
Ho cambiato il decoder per il digitale terrestre. Ora ho un antenato dei cyloni, che mi scruta col suo occhio rosso e indagatore. Si accende anche da solo, di tanto in tanto, cosa che non mi fa dormire sereno… il bello del Digitale Terrestre, se ce n’è uno, è che trasmettono tutta una serie di […]