Riprendo con Nascerà una strega (A witch shall be born, Dicembre 1934) a trattare i racconti di Robert E. Howard aventi come protagonista Conan il Cimmero, pensando poi a espandere l’analisi sistematica di questi classici anche ad altri autori. Come sempre, questi articoli non nascono (a differenza della strega) con la volontà di essere esaustivi […]
Jewels of Gwahlur (I Gioielli di Gwahlur) è un racconto di Robert E. Howard, pubblicato nel 1935 su Weird Tales, avente come protagonista il barbaro Conan. Il 1935. Siamo quasi alla fine della parabola terrena dell’autore, morto nel Giugno del ’36. I Gioielli di Gwahlur rappresenta, sotto certi aspetti, una forma di narrazione consolidata, per […]
Ci risiamo, assisto per l’ennesima volta alla magia di Robert E. Howard. Coinvolto in prima persona, pur essendo spettatore. E ieri, nella calura agostana, si spalanca il palcoscenico di Xapur la turrita, rovine di un’antica città, su un isolotto del Mare di Vilayet. Il Demone di Ferro (The Devil in Iron) fu pubblicato su Weird […]
Tempo una settimana e recupererò, credo, le poche rubriche fisse che negli ultimi tempi avevano trovato spazio sul blog. Oggi, invece, mi va di parlare di Conan. Ancora. Sempre. Perché diciamocelo, saremmo disposti a tutto, pur di avere la chance di creare un personaggio così potente. Passano gli anni, si accavallano gli autori, le epoche, […]
Sabato sonnacchioso, per cui mi sono messo a spulciare la mia collezione de La Spada Selvaggia, la miglior testata fumettistica sul Cimmero. In poche parole, se non l’avete mai letta, vi consiglio di recarvi in qualche negozio dell’usato e accaparrarvi il maggior numero di uscite possibile. Ogni volumetto è una storia a sé, compresi i […]
Avevo deciso di non includere questo racconto tra quelli selezionati riguardanti l’epopea di Conan Il Cimmero, di Robert E. Howard, e finora presi in esame su questo blog. Ma la visione del teaser del nuovissimo reboot, mi ha spinto a recuperare La Figlia del Gigante del Gelo (The Frost Giant’s Daughter), scritto tra il 1932 […]
“Di tanto in tanto parlava […] di continenti perduti e favolose isole di sogno che nessuno osava immaginare e che sorgevano in mezzo all’azzurra spuma di golfi senza nome, dove draghi cornuti stavano a guardia di tesori raccolti ere addietro dai sovrani preumani.” Weird Tales, Ottobre 1933. Mi domando, nel caso Bob Howard avesse soddisfatto […]
Ne La Torre dell’Elefante (The Tower of the Elephant, 1933) il giovane Conan, puro e indomito e per nulla avvezzo alle sottigliezze e al mimetismo della civiltà, prova sé stesso, la sua resistenza, la sua umanità nel Regno di Zamora, nel quartiere cosiddetto del Maglio, dove la legalità cessa di esistere dopo il tramonto. A […]