Riprendo con Nascerà una strega (A witch shall be born, Dicembre 1934) a trattare i racconti di Robert E. Howard aventi come protagonista Conan il Cimmero, pensando poi a espandere l’analisi sistematica di questi classici anche ad altri autori. Come sempre, questi articoli non nascono (a differenza della strega) con la volontà di essere esaustivi […]
Il mio vicino di cella Davide, qualche giorno fa, ha pensato bene di coprire una lacuna del mercato editoriale italiano, e di tradurre una serie di racconti di Clark Ashton Smith. Terza punta del tridente di Weird Tales, di Klaskash-Ton ho letto meno che degli altri due, e tuttavia proprio di lui mi colpì un […]
Di Hop-Frog (Marzo, 1849) si sa che è contaminata da elementi autobiografici di Edgar Allan Poe. Più di preciso, pettegolezzi attorno a relazioni tra lo stesso Poe e due damigelle, diffusi da tale Elizabeth F. Ellet, in precedenza allontanata dallo stesso Poe. Ellet diede eco alla voce del popolo attraverso il suo circolo letterario newyorkese, […]
Nell’ascensore non si sentiva il minimo rumore. Dentro c’erano un centinaio di persone, e mentre scendeva era più silenzioso di una tomba. Giù. Giù. Sempre più giù.
Di tanto in tanto rileggo i classici. Credo sia proprio la rilettura a renderli tali. Prediligo soprattutto i racconti, perché in grado di donare un paio d’ore di benessere, non di più. Da riscoprire, negli anni, attraverso il sapiente uso della punteggiatura, del simbolismo, messi a confronto con le paranoie che, di solito, hanno segnato […]
Ho visto Total Recall (2012), remake di Atto di Forza (1990), e poco dopo m’è venuta voglia di confrontare i due film e il racconto di Philip K. Dick, We Can Remember It for You Wholesale, pubblicato nel 1966 su The Magazine of Fantasy & Science Fiction, dal quale entrambi i lungometraggi sono tratti. Di […]
Prima di andare al punto, due parole sulla scrittura. Perché sì, io ho il mio carattere, questo che traspare dalle pagine, ma non sono un megalomane. Se così mi considerate, be’, non avete capito nulla. Mi piace pensare che ogni storia che scrivo e pubblico, tra le migliaia di frammenti sparsi che ho in testa, […]
Steel, Acciaio, è un racconto di Richard Matheson. Giusto ieri abbiamo visto cosa ne è stato di lui, di Acciaio: ci hanno aggiunto un Real, come se dovessero certificarlo, come a dire, questa è la vera versione, ci hanno messo su la famigliola composta di facce simpatiche e fighe e ci hanno montato su un […]