E così, io e Alex parliamo delle stesse cose, da angolature diverse. Non per niente siamo la stessa persona, non si dice così? Ok, Vampires. John Carpenter. Perché ci stavo pensando in questi giorni, molto prima di aver letto il post del mio amico (grazie al quale, per la cronaca, ho acquistato finalmente il romanzo, […]
Forse già lo sapete, ma quel bvuto di Hell è alle prese con migliaia di cose da fare, lavorative e non, tra cui la rifinitura del nuovo romanzo, Starlite. È come se stesse portando a termine una gravidanza, a detta sua. La gestazione di un elefante, probabilmente. Ne verrà fuori una cosa spettacolare, statemi sul […]
John Carpenter ha, per sua stessa ammissione, sempre sognato di girare un western. Molti suoi film, tra tutti Grosso Guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China) sono nati come dei western, poi rimaneggiati e attualizzati. Riciclati in altri progetti che, via via, si sono trasformati in cult istantanei. L’arrivo di Nada (Roddy Piper) in […]
“You see them on the street. You watch them on TV. You might even vote for one this fall. You think they’re people just like you. You’re wrong. Dead wrong.” Questo era il blurb che accompagnava i poster promozionali di They Live (Essi vivono), ed è indicativo del carattere “popolare” della pellicola. Che era sì […]
A volte, direbbe Freud, una scazzottata è solo una scazzottata. Senza che dietro di essa ci debbano essere significati reconditi, o che la lotta in sé debba essere per forza considerata metafora del confronto sociale. E tuttavia, Essi Vivono (They Live) è un film fortemente simbolico, critico e satirico. Impossibile, quindi, non intravedere nel confronto […]
Gli Stati Uniti d’America, il 4 Novembre 1988, erano in piena Reaganomics, che durava già dal 1981. I principi fondanti della dottrina politica di Ronald Reagan erano i seguenti: Riduzione della crescita del debito pubblico Riduzione delle tasse sul lavoro e sui redditi di capitale Riduzione della regolamentazione dell’attività economica Controllo dell’offerta monetaria e riduzione […]
«Ho lavorato laggiù per dieci anni, poi c’è stata una crisi economica… In una settimana sono crollate quattordici banche.» Questa frase vi ricorda qualcosa, vero? È tragicamente e ferocemente attuale.
Oggi leggiamo le curiosità su Halloween di John Carpenter. Che nacque d’estate, quasi per scommessa: quella di poter girare un buon film con pochi spiccioli. Carpenter certe cose le sapeva fare davvero. Partendo dalla maschera del Capitano Kirk.