Il dialogo sui mostri di John Kenn Mortensen
Danese, classe 1978, sui suoi blog si presenta così: autore e regista di spettacoli televisivi che, nel tempo libero, si munisce di post-it.
Danese, classe 1978, sui suoi blog si presenta così: autore e regista di spettacoli televisivi che, nel tempo libero, si munisce di post-it.
Si parla di orrore dalla mia amica Lucy, di finalità del prodotto dell’orrore, nella fattispecie un (generico) film horror. Film che mostra determinati.
Appuntamento ormai annuale di questo blog, festeggiare il prossimo 31 Ottobre con una carrellata di sette creature mitiche che, oltre a spaventarci, hanno.
Sì, parliamo di donne. Anche se il titolo originale di questo pezzo avrebbe dovuto essere “Dacci oggi il nostro horror quotidiano”, ripensando alle.
Stoker (2013) è un film difficile da analizzare in una recensione. Perché da un lato asseconda la tendenza narrativa attuale, che è quella.
Nuova classifica di Halloween, seguendo la giovanissima tradizione inaugurata l’anno scorso, con questo post. Sette mostri anche stavolta, sperando di riuscire a spaventarvi.
Guardavo The Tree of Life di Malick. Non credo di essere pronto a scriverne. Per ora dico solo che è un viaggio, con.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario