John Carpenter ha, per sua stessa ammissione, sempre sognato di girare un western. Molti suoi film, tra tutti Grosso Guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China) sono nati come dei western, poi rimaneggiati e attualizzati. Riciclati in altri progetti che, via via, si sono trasformati in cult istantanei. L’arrivo di Nada (Roddy Piper) in […]
A volte, direbbe Freud, una scazzottata è solo una scazzottata. Senza che dietro di essa ci debbano essere significati reconditi, o che la lotta in sé debba essere per forza considerata metafora del confronto sociale. E tuttavia, Essi Vivono (They Live) è un film fortemente simbolico, critico e satirico. Impossibile, quindi, non intravedere nel confronto […]
Gli Stati Uniti d’America, il 4 Novembre 1988, erano in piena Reaganomics, che durava già dal 1981. I principi fondanti della dottrina politica di Ronald Reagan erano i seguenti: Riduzione della crescita del debito pubblico Riduzione delle tasse sul lavoro e sui redditi di capitale Riduzione della regolamentazione dell’attività economica Controllo dell’offerta monetaria e riduzione […]