Mara è il titolo del mio ultimo racconto, pubblicato sul nuovo numero di Curioso.
Siamo arrivati alla quinta uscita, il cui tema è “Gli Animali”, e anche se sono di parte devo dire che sono molto soddisfatto sia della rivista in sé – la sua evoluzione, la sua “storia” – sia della qualità delle storie che sono comparse finora sulle sue pagine.
Sono uno scrittore. Quindi ho i miei sistemi per progettare storie. Online ne troverete a iosa, di articoli che vi spiegano come. Su Curioso non ho usato un metodo in particolare, le mie scelte sono state dettate dal gusto della sperimentazione. Del tipo: “Vediamo un po’ cosa riesco a ricavare se in questo racconto ci inserisco questo elemento qua, e lo incrocio con quest’altro.”
Più o meno così. Zero pianificazione. Le riviste, alcune delle quali nascono sperimentali, concedono quest’opportunità.
E così, praticamente a ogni nuovo numero, mi diverto a creare nuovi mondi. Ne abbiamo già discusso.
Solo che… sono uno che si affeziona facilmente. Ai mondi che inventa.
Il mondo di L’Entità necessitava di una visione più organica, più ampia. Quasi ogni giorno la mia mente elabora scenari, personaggi, abbozzi di trama.
Ed ecco che arrivamo a Mara.
Santa Mara. Perché la “santità” altra è uno dei miei temi prediletti.
Per di più legata al tema particolare di questo numero della rivista.
Come conciliare il tutto?
Quest’ambientazione non ha ancora un nome ben preciso. L’idea è che il nostro mondo abbia subito qualche tipo di sconvolgimento. Sembra, dico sembra, che i pensieri di ognuno (di qualunque essere vivente) trovino corpo e sostanza.
C’è chi si ritrova inserito in alveari giganteschi a vivere un’esistenza priva di senso apparente (L’Entità), c’è chi ha visto calare dal cielo una Macchina portentosa, c’è chi dice che la Macchina sia la manifestazione di Dio. E che quella che la nostra specie si trova a vivere sia l’apocalisse? Ma sarà vero?
Mara, un’attivista per i diritti degli animali, trova in questa nuova realtà i mezzi per attuare lo scopo di una intera vita: aiutare gli animali a vincere la battaglia contro di noi.
Ecco in breve lo spunto per il nuovo racconto.
Siamo alle origini di un nuovo mondo, e ogni mondo che nasca dalle ceneri di un precedente più evoluto ha assoluta necessità di nuovi dei, nuove teorie, nuovi ideali.
Questa l’ambientazione.
Piccola anticipazione: con il racconto che – in teoria – figurerà nel numero 6 – ne conoscerete un pezzetto in più.
Per adesso godiamoci il viaggio.
N.b. – questo articolo contiene link commerciali
***
rivista Curioso su Instagram
ACQUISTA l’ultimo numero, in digitale o cartaceo, su Amazon