Contents
Piccolo post fotografico per augurare a tutti voi una buona Pasqua.
Strana simbologia, questa. E, prima che me lo facciate notare, sì, i conigli sono decisamente inquietanti… Ma qualcuno mi disse che questo è un blog che va a braccetto col perturbante, ragion per cui, tutto è in tema…
Auguri.
About the Author
La Bilancia del Natale
La verità storica è che il Natale ti mette di fronte al passato. Ecco, quel fare i conti, o il bilancio della fine dell’anno, in realtà sono cose che si fanno al giorno di Natale, meglio ancora alla vigilia, il 24, quando, mentre ascoltiamo il legno scoppiettare nel camino e assaporiamo un sorso di cioccolata […]
Cinque rimedi per il Capodanno 2014
E ci siamo anche quest’anno. Siamo sopravvissuti a una gran bella festa. Ma noi abbiamo caro il blog, la rete, la nostra vena artistica e passionale. Siamo gente che ama il fantastico quando tutti lo disprezzano. Dobbiamo trascorrere il 1 Gennaio e ci arrabattiamo in cerca di soluzioni rilassanti. Ve ne propongo alcune, come tutti […]
Chiudendo il 2013
Lo sapete, i post di fine d’anno li aborro, ma mi son detto che poteva esserci un modo ugualmente carino per chiudere in bellezza. Così ho fatto un collage, simile a quello che trovate nell’indice delle recensioni, che rappresenta il 2013 per questo blog. Ci rivediamo l’anno prossimo. Buon anno. Condividi
Ogni secondo che passa
Musica… Quest’anno ho vissuto in una bolla, sopravvivendo durante la prima metà, e riprendendo faticosamente a scrivere, nella seconda. Condividi
Il Giorno di Giano
Domani è il primo dell’anno, giorno che i romani dedicavano a Giano, il dio dei cancelli, delle porte (quella del tempio era chiusa in tempo di pace, ne consegue che era quasi sempre aperta XD), con due facce, una che guarda al futuro e l’altra al passato. Forse è per questo che stanno tutti a […]
Suggestioni di Natale 2012
Dedicato a chi, come me, vuole ogni anno un Natale fantastico, magari trascorso ad ascoltare le care, vecchie storie paurose attorno a un fuoco, bevendo uno scotch, mentre la stanza s’illumina di riverberi caldi delle luci dell’albero e che, invece, viene ogni anno rapito dalle tradizioni vigenti della gente che no, il Natale è così […]