Partiamo dall’assunto che IT di Stephen King, oltre che essere un romanzo di formazione dell’orrore, sguazzi nel simbolismo. È importante per basare la pretesa di sovrinterpretazione. IT può essere interpretato, quindi, al di là della storia di ragazzini diventati adulti che si scontrano con un mostro dell’altrove? Possibile. Anzi, più il testo assume le dimensioni […]
«[…]Tu sei stato al college, Ben?» «Ci ho provato. Ero iscritto a Lettere. Ma sembrava che giocassero tutti a una versione intellettuale di bandiera, lo sport preferito era ciurlare nel manico con l’obiettivo di diventare famosi e amati. E comunque ho mollato. Quando sono cominciati ad arrivarmi i soldi per La Figlia di Conway caricavo […]
Il guaio, a leggere – e leggere solo una volta – i classici di certa letteratura è che non si bada a certe perle. Non le si capisce, a undici-tredici anni. Si cerca unicamente e avidamente il mostro. Solo lui. E poi si finisce col diventare quarantenni su facebook – quarantenni sedicenti scrittori ispirati da […]
Credo di aver sempre immaginato l’arte nell’accezione più romantica: l’artista eccentrico che lavora, crea, s’accoppia nel suo laboratorio. Il laboratorio, o studio, è sempre stato parte essenziale della raffigurazione, una sorta di gabinetto del Doktor Frankenstein, un vomito lisergico, dove a ogni angolo corrisponde una suggestione, dove si può trovare l’assistente che rimesta un piatto […]
Qui ci vuole una colonna sonora… Bene, ci siamo, questo è il finale (e relativa recensione) di stagione di Under the Dome, detto anche Ander de Dome, e le cose si… mescolano. Di complicarsi neanche a parlarle. Solo una mescolata, tant’è che, alla fine, quando le stelle rosa anziché cadere, come presagito per tredici puntate, […]
Mancano solo due episodi alla fine della I stagione, già confermata una seconda, e credo che questa serie non mi mancherà. Non come TWD. Ma l’impegno è preso, quindi vediamo un po’ cosa succede a Chester’s Mill, nell’undicesimo episodio intitolato: parlando del diavolo. Spuntano le corna, verrebbe da dire. E infatti quello che succede è, […]
Dopo la pausa scrittoria di Agosto, ho recuperato le puntate perse di Under The Dome. Siccome ritengo superfluo recensirle una per una, faccio un mega riassuntone, così ci riportiamo in pari. Cosa è successo nel frattempo a Chester’s Mill? Nulla. Bene, ci rivediamo la settimana prossima.