Già. Bloccarlo, per sostituirlo con un social network di stato. Viviamo in tempi spettacolari. A causa/per merito dei continui, enormi cambiamenti che si verificano ogni singolo secondo. Sì, la situazione politica italiana è senz’altro uno di questi, spinge a fantasticare su cosa sarà dell’Italia tra dieci anni. E tuttavia, non ho mai fatto politica su […]
Otto anni a scrivere su queste pagine e, nonostante tutto, nessuna voglia di smettere. Posti così non si chiudono. E, in otto anni, di cose ne ho viste. Fui uno dei primi, ad esempio, a notare il sistema di mutuo commento: blog piccoli aperti dall’altro ieri che potevano fin da subito vantare trenta-cinquanta commenti a […]
La settimana passata eravamo in questo ristorantino sulle colline toscane, gestito da persone gioviali, che avevano voglia di raccontare. La narrazione, come ricorda il mio amico Andrea Wierer in questo video, è esigenza insopprimibile della specie umana. Chi possiede e gestisce un ristorante ne ha viste di ogni, in oltre un cinquantennio di attività. Storie […]
I blog sono morti da almeno quindici anni. Da molto prima che aprissi questo posto, i #massimiesperti ne hanno decretato la morte, in favore dei (del) social network e, soprattutto, di YouTube. Perché la gente non legge più, guarda le figure. Sette anni dopo, posso dire che la gente non guarda più manco quelle, si […]
Blade Runner è un film che magnifica il Kung Fu. O le arti marziali in genere. O, meglio ancora, l’idea che noi occidentali abbiamo delle arti marziali, desunta da decenni di pessimo cinema. Perché c’è tutto un sottotesto nascosto, a ben guardare, che impregna il film, che come sappiamo poco o nulla ha a che […]
Il titolo è volutamente errato, un gioco di parole (con inglese maccheronico), che si riferisce a questo articolo di Angelo Sommobuta, che non solo condivido al 100%, ma che ha anche stimolato questa riflessione. In esso, vengo citato anche io, o meglio questo blog, come uno dei posti che Angelo frequenta puntualmente. Solo che, siccome […]
Raffreddore permettendo, ho letto di recente qualche articolo sulla “riscoperta” da parte dei blog della moderazione dei commenti (li trovate likati in fondo al post). Questi e in più qualche discussione privata in materia di commenti e moderazione con la mia socia Lucy, e soprattutto visto che non ho un kattsaw da fare stamane, mi […]
Giusto per la cronaca, ho aperto un Tumblr. Ovvero un blog essenziale, fatto (nelle intenzioni) di immagini, musica e stralci di narrazione… Quanto durerà? Finché mi diverto. Per il momento è ancora in fase sperimentale, o di assestamento. Non esiste la possibilità di commentare, eccetto che per altri possessori di un account tumblr, e la […]