Arrivo lungo, ma arrivo. Nessuno di questi acquisti, probabilmente arriverà in tempo per Natale, ma ehi, è per questo che esitono i compleanni, o gli onomastici, o gli anniversari assortiti. E poi, per fare un regalo è davvero necessaria una data precisa? Mi dite di scrivere, oppure avete un amico/a che ha il pallino della […]
Giorni ricchissimi di suggestioni ed emotività, complice anche il periodo. Il maledetto Natale. Con fatica, ti stai riavvicinando al mondo di internet e alla scrittura. Cos’è stato a tenertene lontano? Semplice: la vita. Adesso che ti ha lasciato un po’ da parte, ci stai riprovando. Ed è difficile. Come sempre. Uno penserebbe che le cose, […]
E così… riapro momentaneamente questo postaccio, in attesa di ridefinire il palinsesto per quest’anno (oh sì, torno… eccome se torno), per una mini-segnalazione. Il vicino di cella Davide, già da qualche tempo e con gran spirito d’avventura, si dedica a sedute di scrittura live, in diretta. Cose di un paio d’ore, non di più, per […]
«[…]Tu sei stato al college, Ben?» «Ci ho provato. Ero iscritto a Lettere. Ma sembrava che giocassero tutti a una versione intellettuale di bandiera, lo sport preferito era ciurlare nel manico con l’obiettivo di diventare famosi e amati. E comunque ho mollato. Quando sono cominciati ad arrivarmi i soldi per La Figlia di Conway caricavo […]
E così, ci piace scrivere. Al PC. Lo facciamo con naturalezza, sebbene anche all’epoca, quando i primi software di scrittura approdarono sulla nostra scrivania, c’era chi… è meglio la macchina per scrivere e l’inchiostro stampato sulla carta. Ok. Torniamo al gesto e lasciamo stare il mezzo… Scrivere è un lavoro delicato, che va fatto con […]
I blog sono morti da almeno quindici anni. Da molto prima che aprissi questo posto, i #massimiesperti ne hanno decretato la morte, in favore dei (del) social network e, soprattutto, di YouTube. Perché la gente non legge più, guarda le figure. Sette anni dopo, posso dire che la gente non guarda più manco quelle, si […]
Qualcuno, tempo fa, mi ha detto che sono un autore piuttosto noto. Con la mente mi sonno fatto una risata. Piuttosto noto, io? Pare di sì. Sono un autore, e quindi in teoria ho un metodo di scrittura. Ne ha parlato qualche giorno fa il mio amico Alex, del suo. E io ci ho pensato […]
Credo di aver sempre immaginato l’arte nell’accezione più romantica: l’artista eccentrico che lavora, crea, s’accoppia nel suo laboratorio. Il laboratorio, o studio, è sempre stato parte essenziale della raffigurazione, una sorta di gabinetto del Doktor Frankenstein, un vomito lisergico, dove a ogni angolo corrisponde una suggestione, dove si può trovare l’assistente che rimesta un piatto […]