Black Mirror – stagione 2: White Bear / The Waldo Moment
Seconda parte dello spazio dedicato alla seconda stagione di Black Mirror, con gli ultimi due episodi: White Bear e The Waldo Moment. Mi.
Seconda parte dello spazio dedicato alla seconda stagione di Black Mirror, con gli ultimi due episodi: White Bear e The Waldo Moment. Mi.
Bisogna ragionare su un fatto: The Walking Dead non piace proprio a tutti. Io ritengo di essere uno dei primi, in Italia, a.
Probabilmente, la serie televisiva migliore degli ultimi dieci anni. Black Mirror torna con la seconda stagione (la prima la trovate QUI e QUI),.
Bene, continuiamo il nostro appuntamento settimanale con la disamina di The Walking Dead, la serie zombie per gli zombie. Diventato, questo appuntamento, ormai.
Quarto e conclusivo volume di Planetes, di Makoto Yukimura. Un autore giovane, è del 1974, che ha mostrato doti di narratore eccelse. Se.
Il primo pensiero, appena finito di vedere Zero Dark Thirty, è stato: sarà un casino parlarne. E non perché sia particolarmente complicato, ammesso.
[contiene anticipazioni] Rieccoci all’immancabile appuntamento coi morti viventi alla televisione. Un risultato di sicuro quelli di The Walking Dead l’hanno raggiunto, costringere a.
Dredd è uno di quei fumetti che non ho mai letto. Per cui mi fido delle cose lette in giro. Al solito, si.
Mettiamo un po’ di musica, intanto. Calma, molta calma… Lo dico a me stesso, operché quando si tratta di Arnold Schwarzenegger vado fuori.
Mi sono accorto che nelle ultime settimane i miei gusti e quelli del pubblico, o quanto meno della maggioranza di esso, divergono. Forse.
Attack the Block, scritto e diretto da Joe Cornish, mostra le conseguenze di un’invasione aliena in un quartiere a rischio della periferia londinese,.
E ci siamo, con Django Unchained Tarantino dichiara amore al nostro cinema, quello italiano, non solo allo spaghetti-western, tanto citato dai recensori della.
Da questo film, Quentin Tarantino ha tratto ispirazione per il suo Django Unchained. Ho pensato che sarebbe stato interessante esaminarlo prima di trattare.
Don Coscarelli lo immagino in un appartamento confortevole, non extra-lusso, a Hollywood o lì vicino, dove s’è fatto per decenni un certo tipo.
Ogni film ha il suo momento, oggi tocca a The Warriors (I Guerrieri della Notte), di Walter Hill. Riflettendo sui corsi e ricorsi.
Devo dare atto a un po’ di persone che hanno lavorato in questo film. Tom Hanks, prima di tutti, che avevo preso in.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario