Ci sono due problemi col cinema attuale: a) circa il 70% della produzione si basa sul riciclo, ovvero sui remake. Per il 60% trattasi di remake di film prodotti negli anni ’80, quando “c’erano pochi mezzi, ma tante idee” (frase che mi avrebbe fruttato un Maurizzio d’Oro, vero Zia? ^^) b) il restante 25%, escluso […]
Facciamo un po’ il punto della situazione, visto che qui si parla poco di cinema, ormai. E il punto è che, dopo un inizio d’anno scoppiettante, cui hanno fatto seguito film del calibro di Cloud Atlas (il film meno capito dell’universo-mondo, forse ancor meno di The Ward “difficilerrimo” Carpenter), Django Unchained (il film su cui […]
Per guardarsi un film insieme al resto del mondo bisogna espatriare, non c’è stagione che tenga. C’è solo un’isola, quella di Lost, dove il tempo ha fatto un salto, portandosi dietro una differenza, un ritardo di tre mesi rispetto al suo normale corso. Quell’isola è l’Italia, dove Super 8 arriverà a settembre, vedere per credere. […]
Giorni complicati, questi. Risultato è che tutto il tempo che la vita reale mi domanda, lo sottraggo al blog. Non che gli effetti siano così nefasti, come potete vedere. Ho passato momenti peggiori, l’anno scorso, proprio di questi tempi. Vorrei che il mese di Giugno scomparisse dal calendario, senza offesa per quelli di voi che […]
Hobo with a Shotgun è un film particolare. Difficile da recensire. Lo sapete già, mai stato amante del gore a tutti i costi o dell’exploitation. E in questo tipo di produzioni se ne vede a iosa. È un altro adattamento per il cinema di uno dei fake trailer che accompagnarono l’uscita di Grindhouse (2007). Come […]
Ultimo articolo, prima della presentazione ufficiale. Ho terminato l’editing massiccio di Girlfriend from Hell. Il risultato è il seguente: a) un totale di ventitré pagine (distribuite su tutto il testo) distrutte. b) un intero capitolo cancellato, perché giudicato (da me) assolutamente inutile. Questione di giorni. Ancora una rilettura e qualche dettaglio “tecnico” da sistemare. Poi […]
Perciò sono libero. Libero di non uscire, per evitare di essere mangiato crudo. Libero di spremere le mammelle della mia nuova patria, ma senza esagerare. Libero di chiedere e ottenere un lavoro per il quale ho studiato, grazie alla tessera. Libero di domandarle un appuntamento. E di ricevere un probabile rifiuto. Concetto mutevole, la libertà. […]