Fumetti

PTSD Radio, volume due

Alle prese col volume due di PTSD Radio, ho voluto innanzitutto approfondire lo stato di salute dell’autore, Masaaki Nakayama.Ebbene, non ho trovato grandissime.

Read More
Fumetti

Brivido e altre storie – Junji Ito

Sarò sincero: pur conoscendolo bene, mi sono ricordato dell’esistenza di Junji Ito solo da poco. Da quando Netflix ha iniziato a pubblicizzare la.

Read More
Fumetti

PTSD Radio, volume uno

L’ideale, approcciando l’opera di Masaaki Nakayama, sarebbe farlo all’oscuro di tutto. Per godersi il senso di incertezza.Ma siamo in un’epoca che non l’apprezza.

Read More
La Stanza Bianca

Il tempo di Kentaro Miura

Sto scrivendo questo pezzo con l’ost di Berserk nelle orecchie. Azzeccatissima.Non vuole essere – il qui presente – un’ode a Miura, di cui.

Read More
Fumetti

L’amore a prima vista: Q Hayashida

Comprai il primo volume di Dorohedoro nel 2003. Ovvero non appena uscì. Non sapevo nulla di Q Hayashida, né di Dorohedoro. Perché la.

Read More
Fumetti

Planetes – vol. 4

Quarto e conclusivo volume di Planetes, di Makoto Yukimura. Un autore giovane, è del 1974, che ha mostrato doti di narratore eccelse. Se.

Read More
Fumetti

Planetes – vol. 3

Siamo al terzo volume, il penultimo della saga di Makoto Yukimura e avete ragione, sono passati mesi da che ho recensito il secondo..

Read More
Fumetti

Planetes – vol. 2

“La Terra per gli uomini è una culla. Ma non esiste nessuno che passa l’intera vita nella culla.” K. Tsiolkovsky A distanza di.

Read More
Fumetti

Planetes – vol. 1

La buona narrazione è fatta di momenti inattesi. Un’ottima narrazione è fatta di questi e di poesia. Il momento più bello da tanti.

Read More