Partiamo dall’assunto che IT di Stephen King, oltre che essere un romanzo di formazione dell’orrore, sguazzi nel simbolismo. È importante per basare la pretesa di sovrinterpretazione. IT può essere interpretato, quindi, al di là della storia di ragazzini diventati adulti che si scontrano con un mostro dell’altrove? Possibile. Anzi, più il testo assume le dimensioni […]
Il guaio, a leggere – e leggere solo una volta – i classici di certa letteratura è che non si bada a certe perle. Non le si capisce, a undici-tredici anni. Si cerca unicamente e avidamente il mostro. Solo lui. E poi si finisce col diventare quarantenni su facebook – quarantenni sedicenti scrittori ispirati da […]