A volte, il messaggio di una narrazione arriva in ritardo, come un’eco frammentata. Crimson Peak appartiene, in quanto opera di narrazione, a quel Gothic Revival che, dall’Ottocento, non sembra aver mai conosciuto pause, trasformandosi di decennio in decennio, al variare dello stile e della sensibilità coeva.
Tralasciando la storia personale, che mi ha visto al cinema, due sere di seguito, per riuscire a completare la visione di Pacific Rim, dato che la prima sera il proiettore ha dato forfait, di questo film ne ha parlato tutta la rete. È stato, ed è, visto che il momento non è ancora passato, lo […]