Vivo in Alto Adige da quasi quattro anni, ma sono nato in Puglia. E in Puglia di anni ne ho trascorsi circa trentasette. Alcuni direbbero gli anni fondamentali. Quelli che ti formano. È l’imprinting. Cresci soprattutto abituandoti a cose come il malfunzionamento degli uffici pubblici, le strade dissestate, l’inquinamento, i tanti, piccoli soprusi quotidiani, perpetrati […]
Qualche giorno fa mi imbatto in un articolo. Il passo interessante, dopo aver descritto le virtù di un racconto recitato da una splendida voce, che è un valore aggiunto, è il seguente: Hearing ghost stories in a heatwave especially lends the experience a dreamy indistinctness, a sensation of journeying back in thought, images muted with […]
Provo sempre un certo imbarazzo a parlare dei miei scritti. E non perché li consideri difettosi, anzi. Se non fossi convinto della loro qualità non ve li proporrei nemmeno. Non avrete difficoltà a credermi, se mi conoscete anche solo un po’. E di quest’ultimo – che forse avrete notato, qui nella colonna a destra, in […]
Stamane mi sono fatto un po’ di conti, ripescando la data di uscita ufficiale del primo Lollipop, quello con la copertina rosa confetto e il cerotto col cuoricino. Ebbene, l’articolo segnava la data 14/05/2012. Il secondo volume, copertina blu con fulmine, lo pubblicai il successivo 8 agosto, sempre 2012.
Starlite di Germano Hell Greco (aka Germano M) copertina di Luca Morandi 191 pagine (previsto), 1,99 euro in promozione per tre giorni (dopo 2,99 euro Disponibile sul Kindle Store
L’autopubblicazione ha avuto una conseguenza spiacevole: ha aperto le porte a casi di varia umanità. Da quando sono diventato anche io autore, ho assistito, sugli store digitali, a un’inarrestabile escalation di narratori rampanti. Narratori il cui unico scopo non è scrivere, e arricchire il proprio stile, e magari anche vendere di conseguenza, ma sbattere il […]
Oh mio Dio, sono così emozionato di essere tornato a bloggare, che mi tremano le mani. No, balle. Però sono contento, perché con la vecchiaia aumenta anche la saggezza. È vero. Guardo a questo posto e mi sento soddisfatto. Per cui ho pensato, anche quest’anno, che è cosa buona e giusta continuare. In che modo […]
Qualsiasi affresco del futuro parla anche del presente, in uno spontaneo, per quanto arduo, sforzo di proiezione del nostro inconscio, delle nostre paure. Cielo e Ferro è una raccolta di nove racconti, a cura di Italo Bonera e Paolo Frusca, ambientata in una distopia, un mondo diviso in Libere Città e Nazione di Avraham, dove […]