Stoker (2013) è un film difficile da analizzare in una recensione. Perché da un lato asseconda la tendenza narrativa attuale, che è quella di privilegiare, nel ruolo di protagonisti, le figure negative, storicamente piazzate dalla letteratura di tutti i tempi, prima ancora che dal cinema, nel ruolo degli antagonisti. Dall’altro risente tantissimo della regia di […]
Com’è naturale, sono venuto a conoscenza di questo film spagnolo da siti di cinema statunitensi, molto più attenti di noi alla scena internazionale. Ciò che spesso critico del cinema americano, ovvero l’essersi venduto l’anima e i pantaloni al marketing, pare essere del tutto assente nei blogger d’oltreoceano che, come noi altri (e qui ho un […]
Stamattina riposo. Ho un’emicrania che mi sta spaccando la testa in due. A un certo punto, dato che me lo sono procurato, ho deciso di mettermi a guardare Number 23, anno 2007, di Joel Schumacher. Attrattiva principale, Jim Carrey che la smette di fare le sue facce da idiota e prova a cimentarsi con un […]
[contiene spoiler] Aron Ralston ha un anno più di me, è alto 3 centimetri in più e ha un braccio in meno. Dalla sua vita si poteva trarre un film. Anzi, più precisamente da 127 ore della sua vita, è così è stato. Film basato su un libro scritto da lui stesso, Between a Rock […]
Sembra che il cinema si diverta a dispensare lezioni. Quelle che fanno la sua storia. Ora, di questo film, Il Cigno Nero (Black Swan), restano impresse certe cose. S’è gridato al capolavoro subito. In fretta. È inquietante e sottile, forse. Ma quello che più colpisce è New York. Scura e diluita, moltiplicata dagli specchi e […]
Passato ieri sera in tv. Tra questo e i dinosauri canterini scelgo mille volte questo. Anche se, a essere sinceri, mai stato un fan di Woody Allen. Non è che lo disprezzi, anzi, ma nemmeno lo adoro. È importante per capire. Allen l’ho seguito in maniera sporadica durante l’arco della sua carriera. Con risultati di […]
Oggi mi sono ricordato che fingo di portare avanti un blog di cinema. Per giunta apprezzato. Io che il cinema lo disprezzo. E ci litigo. Perché dopo è bello fare pace, come con la propria donna. Il bianco e nero sa essere viscido e seducente e, un’inquadratura dopo, netto e ferale. Non è vero che […]
E così, l’ho visto anch’io. Lo so che avreste voluto iniziare la settimana con qualcosa di meglio. Ma questo avevo tra le mani stanotte, e questo vi tocca. Nonostante tutto, non sono riuscito ad addormentarmi, e dio solo sa quanto fossi stanco. Un punto a favore, quindi. Punti contrari sono la CGI, le scopiazzature, i […]