Ne discutevo ieri con Silvia: Dario Argento è uno dei pochi che può guardare al suo passato e bearsi di aver realizzato qualcosa di duraturo. Suspiria.
“Permesso Hell, posso entrare?” “Dipende Silly, che vuoi fare?” “Uhm… Pensavo di partecipare al tuo blog scrivendo articoli su film di un certo peso” “Ma quello già lo faccio io, con maestria!” “Ho in mente da tempo di parlare di questa pellicola (bisbiglio nell’orecchio)” “E questo sarebbe un film di un certo peso?” “Eccerto, fammi […]
Mi ricorda un po’ la pubblicità del Macallan. Eh già… a tre mesi dall’uscita, vorrei davvero riuscire a vederlo. Insomma, streaming a parte, io mi compro il dvd. Se decidono di farlo uscire. Ma ‘ndo sta? Che fine ha fatto? Io devo vederlo! E dopo averlo acquistato vi posto anche la foto con lo scontrino, […]
Phenomena è lo spartiacque di Dario Argento. Per innumerevoli ragioni. E se il perché legato al regista pare non avrà mai risposta definitiva che non sappia di scusa, resta questo titolo in particolare. Unico, coraggioso, persino libero. Inerente alla libertà creativa esercitata senza alcun controllo, senza pensare ai dettami del marketing, alle reazioni degli spettatori. […]
…faranno dei cimiteri le loro cattedrali, e delle città le vostre tombe Questa è la frase che accompagna dalla sua uscita Dèmoni di Lamberto Bava. Un po’ profetica, suggestiva, che vuole richiamarsi a un’epica apocalittica che non c’è. Questo film non si sforza di essere apocalittico, perché, dopo tutto questo tempo, lo è diventato. Da […]
Il nuovo Dracula di Argento. In 3D. Se lo stavano domandando tutti, dall’Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno. E ammettetelo, ve l’aspettavate proprio tutti: Argento? Dracula? In 3D? Eh? Sta di fatto che ieri è comparso su youtube una sorta di trailer che mostra il lavoro fatto finora. Ebbene, non ci sono parole per […]
Non vi ho fatto aspettare ventisette anni per narrarvi di questo terzo capitolo, ma quasi. La verità è che pochi di voi possono intuire il disagio che provo nell’accingermi a scrivere. L’attesa è dovuta alla mia incapacità di accettare la realtà di questo film. Accettare la realtà è sempre difficile. Così, che ci crediate o […]
La terza è Mater Tenebrarum, la più giovane e la più crudele, l’onnipotente. Il cui nome deve essere sussurrato con paura; il cui regno ha una durata limitata, altrimenti non vi sarebbe più vita che non finirebbe negata dall’operare della strega, fino alla distruzione assoluta di ogni creatura. Dario Argento dedica il secondo film della […]