Christine è considerato un lavoro minore di John Carpenter, perché la gente non sa che fare e emette giudizi, probabilmente. Noi li lasciamo fare. Christine è la storia di un’auto, una bellissima auto. Dalla nascita, con tanto di assemblaggio in una fabbrica di Detroit, fino alla (presunta) morte. E già questo basterebbe a farne un […]
Gli Anni Ottanta erano stupendi. Ero un bambino, c’erano i Russi cattivi, Rocky che si vestiva a stelle e strisce e diceva che “tutto il mondo può cambiare”, Zio Arnold che impalava Bennett con un tubo del gas, Predator e i vampiri. C’erano stati, soprattutto, nel 1985, due filmoni: Ammazzavampiri e I Goonies (oltre che […]
Ieri ho rivisto Predator. Nostalgia a palla, ma anche grandissimo spettacolo. Come sempre. Non so come si facciano i film, adesso. Intendo, se sul set si crei una certa atmosfera di gita scolastica per ragazzi troppo cresciuti, coi bicipiti larghi quanto le teste, forse anche di più. Una certa generazione di attori, quelli attorno a […]
Sul set di Neil Jordan, regista, giravano solo due veri lupi, le restanti “belve”, ritratte come tali, in una sequenza addobbate con abiti settecenteschi, da fiaba, erano semplici Pastori Belga. Spese contenute, i lupi costavano. Agli Shepperton Studios, però, giravano anche due cecchini armati di fucile. Perché c’erano i lupi. E i lupi non vengono […]
Il film di Natale. E, probabilmente, non sto a tediarvi con inutili calcoli il 22 Dicembre, il film che ho rivisto più volte. L’ho fatto anche ieri sera, e lo riguarderò il 24 prossimo, dato che, come ogni Vigilia che si rispetti, anche quest’anno andrà in onda in prima serata, facendoci sentire meglio. Che ci […]
Perché un horror? Immaginate di essere un giovanissimo regista, con qualche cortometraggio all’attivo, conscio del proprio talento e con il sogno di poter, prima o poi, esordire su grande schermo. Perché proprio con un horror, il parente povero del cinema, quello a cui nessuna persona seria si sente di dare un po’ di credito? Domanda […]
Quest’anno, su questo blog, è venuto fuori un Natale action. Cose che succedono. Che poi sono pochi a pensarci, al fatto che Die Hard (soprattutto) e Arma Letale, siano film natalizi. Anni Ottanta, squadra narcotici, i poliziotti erano fighi e cazzuti, tanto da permettersi di andare in giro in Ferrari. Quella Testarossa di quel grandissimo […]
Avrei dovuto intitolare il post Trappola di Cristallo, ovvero il titolo italiano. Ma non importa. Così come non importa si tratti di un film che avete visto almeno venti volte e non una prima visione. Io ho scoperto quanto ci sono affezionato, a Die Hard, solo da poco. M’è sempre piaciuto, questo è sicuro. Ma […]