Era il 28 Maggio 2012, e scrivevo un articolo che esprimeva forti dubbi sulle recensioni, che sono il carburante quotidiano di trilioni di blog. Più di due anni dopo, sono fiero di essere ancora qui a scrivere, di aver superato la crisi dell’ultima estate, durante la quale mi sono allontanato dalla rete, e ancor più […]
Parlando di blogging e progettualità, devo resistere al fascino dell’elenco puntato (o dot list) che tante visite mi porterebbe (perché adesso ii gggiovani vanno cercando solo elenchi puntati), ché voglio fare un discorso un attimo più ampio e articolato. Quando si dice scavarsi la fossa da soli… Ebbene, tutti i discorsi di questi giorni hanno […]
Chiedo scusa in anticipo agli utenti davvero interessati al cinema e affini, argomenti soliti di Book and Negative, ma… Strappo ancora del tempo e delle pagine alla (a)normale programmazione di questo sito, per spendere ancora qualche parola sulla chiusura del blog. No, non del solito, arcinoto blog (che è vero, potrei benissimo dargli un altro […]
A un certo punto, ci siamo rotti i coglioni. Questo il riassunto. Io soprattutto, mi sono rotto i coglioni della maleducazione della gente. Di chi non è capace di sostenere un dialogo senza aggredire. Comunque, è nell’aria da mesi. Personalmente ho smesso di scrivere qui sul blog, senza fare annunci, perché non mi sembrava il […]
E di cui normalmente non mi curo affatto, ma che… stavolta mi ha fatto riflettere. I fatti: – Un giornalista silurato perché, stando a quanto è emerso, ha scritto esattamente ciò che gli è stato chiesto di scrivere dalla stessa redazione (che però, complice il ferragosto, parla di sviste di controllo). L’unico, tra l’altro, tra […]
Titolo che richiama un classico della televisione italiana. I più attenti (e attempati) ricorderanno. Dunque, vediamo un po’: sembra che qui funzioni ancora tutto. Il che, in questa baracca digitale, è di sicuro un pregio. Salve a tutti. Sono tornato. Carico di domande idiote, del tipo: questo posto mi è mancato davvero? Diciamo, per un […]
[…] Bussai. Aprì un tipino alto snello delicato che spandeva odore di senso artistico tutto intorno. Si capiva che era nato per Creare, per Creare cose grandiose, libero da ogni impedimento, mai angustiato da coserelle meschine come mal di denti, incertezza, sfiga. Era uno di quelli che hanno l’aria di un genio. Io avevo l’aria […]
Ancora qualche parola sul dibattito di questa settimana, protagonisti i blogger, i professionisti e i lettori. Tranquilli, nessuna nuova polemica, ma un piccolo post programmatico, che sia anche di chiusura sull’intera questione, a meno di non ricevere nuovi attacchi gratuiti, in quel caso, una risposta è dovuta. Dunque, grazie a tutti quelli che hanno riconosciuto […]