Allora, ieri guardavo The Strain (sì, lo so, ultimamente i miei articoli sembrano tutti l’inizio di una barzelletta, ma tant’è…), e pensavo che sarebbe stato bello parlarne la settimana prossima, dopo la tredicesima puntata, il finale di stagione. E riflettevo sul tono che avrei usato, parlandone, perché le recensioni a botta secca, che poi erano […]
Parlando di blogging e progettualità, devo resistere al fascino dell’elenco puntato (o dot list) che tante visite mi porterebbe (perché adesso ii gggiovani vanno cercando solo elenchi puntati), ché voglio fare un discorso un attimo più ampio e articolato. Quando si dice scavarsi la fossa da soli… Ebbene, tutti i discorsi di questi giorni hanno […]
Chiedo scusa in anticipo agli utenti davvero interessati al cinema e affini, argomenti soliti di Book and Negative, ma… Strappo ancora del tempo e delle pagine alla (a)normale programmazione di questo sito, per spendere ancora qualche parola sulla chiusura del blog. No, non del solito, arcinoto blog (che è vero, potrei benissimo dargli un altro […]
L’atmosfera che si respira in rete in questi giorni è bellissima. Più di qualcuno, dei cosiddetti professionisti, pagati, s’è dato alla “fuffologia applicata” (felice sintesi dell’amica Daniela). Questi, in soldoni, i concetti, riassunti da me medesimo: I blogger scrivono cazzate e non possono essere presi sul serio. Scrivono di tutto e non sanno niente. Gli […]
Preda di influenza e deliri febbrili, stamattina ho deciso di inventare un premio per i blogger più cazzuti e fighi in giro per la rete. Perché in fondo, per alcuni, il blog è un bastone di tuono! E perché, dopo tre anni, mi sembra il caso di dire la mia. E di consigliare bei posticini […]