La parola “fuck” (e suoi derivati) è pronunciata 165 volte, in Boogie Nights. Eh già, il mondo del porno losangelino sul finire degli anni ’70, era da poco stato proiettato Star Wars, e l’inizio degli ottanta. C’è chi pensa al 1984, non ci sono riferimenti certi, perché a Paul Thomas Anderson non piacciono, quindi c’è […]
Ancora una volta, con The Fighter, per la regia di David O. Russell, il pugilato si mescola all’ambizione e al desiderio di dar vita a un’opera superiore alla media e, soprattutto, con problemi di budget. Pochi soldi, relativamente: 25.000.000 di dollari. Non una superproduzione. E neppure una cifra con la quale è pensabile scritturare Mark […]
Sessantatré anni ciascuno per due professionisti quali Tommy Lee Jones e Oliver Stone. Il primo texano, il secondo di New York. Entrambi hanno prestato il loro volto e le loro capacità per firmare capolavori della storia del cinema. Collaborano nel 1991 a JFK, film di Stone trattante l’omicidio Kennedy, ma Jones ha un ruolo minore. […]
Le gocce di cera lacca le ho già versate. Oggi pongo il sigillo ufficiale. Magari posso sperare di entrare sul serio al senato, nonostante le mie idee non troppo ortodosse riguardo le Direttive. Lo faccio scrivendo e ricordando Gene Roddenberry. Texano, aviatore decorato, pilota commerciale, poliziotto e sceneggiatore, nonché creatore dell’Universo Star Trek. Ecco. Basta […]
Nel buio della psiche, al confine del sogno, da sempre accompagnato da un sentore sulfureo: ha 76 anni Roman Polanski, regista e attore, ma è invecchiato sul serio? Lui che da sempre ha danzato col diavolo nei suoi film e nella sua vita. Protagonista attivo e spettatore di fatti sordidi e atroci. Condannato da un […]
Se in un racconto viene mostrato un fucile appeso a una parete, quel fucile prima o poi sparerà. (Jurij Lotman, ne “La cultura e l’esplosione” si riferisce alla raccomandazione di Cechov) Sembra che Alfred Hitchcock avesse fatto tesoro di quella raccomandazione, ma a modo suo. Già sorrido perché immagino i volti tesi di indignazione degli […]
Ho scoperto solo ora che Billy Bob Thornton è nato il 4 Agosto. Ieri il compleanno di John Landis è scivolato via in silenzio senza che me ne fregasse qualcosa, ma per il signor Thornton qualche altra riga si può anche scrivere. A dire il vero, di Billy Bob non ne so molto, e se […]
Non solo Schwarzy, caro bookandnegative (admin) 🙂 ! Oggi vede i suoi natali anche lo SPAGNOLO naturalizzato francese Jean Reno, vero nome Juan Moreno y Herrera-Jiménez… una menzione a parte meriterebbe lo choc che mi ha provocato questa rivelazione, che, per inciso, me lo ha reso anche più simpatico perché non-francese… Voglio dire, ma ci […]