Underground

Soir Bleu di Edward Hopper e l’AI-art

Per cominciare, alcune specifiche su chi scrive: amo l’arte (il materiale presente qui su questo blog ne è testimonianza) amo la tecnologia e.

Read More
Underground

Gli affreschi digitali di Kan Liu

Kan Liu, da Singapore.Illustratore capo per LoR di Riot Games.E infatti, guardando il suo profilo su ArtStation, ci imbattiamo in tavole d’ambientazione. Ma.

Read More
Underground

Identico e differente: Naoto Hattori

Naoto Hattori, dal Giappone, vive e lavora a New York.Pittore classico, a cui piace sporcarsi le mani. In tempi recenti è approdato all’impiego.

Read More
Underground

“Ho cose migliori da fare”: l’arte di Jeffrey Catherine Jones

Il punto di partenza di una buona vita è accettare la sua assurdità. Così la pensava Camus. E probabilmente questo avrà pensato Jeffrey.

Read More
Underground

Horror digitale: Piotr Jabłoński

Piotr Jabłoński di Bialystok, Polonia. Illustratore e concept artist. Riguardo la concept art, colgo l’occasione per distinguere la concept art dall’arte concettuale, che.

Read More
Underground

L’arte di Guweiz

Guweiz, nome d’arte di Gu Zheng Wei, è capitato coi suoi lavori in un momento particolare della mia vita. Lui ha appena 25.

Read More
Underground

La fusione dell’arte: Waldemar Kazak

Waldemar Kazak è innanzitutto una personalità interessante. A sbirciare sulla sua pagina Deviant Art, si apprende che predilige l’electropop, -clash, -swing, che ama.

Read More
Underground

Statica in movimento: Matteo Arfanotti

Non c’è libertà più dolce infine, per un artista, di quella di potersi esprimere liberamente. Libertà di sperimentare, dopo aver rincorso la via.

Read More
Underground

Carne e Metallo: Oscar Chichoni

Oscar Chichoni (classe 1957), nato a Corral de Bustos (Argentina), l’ho scoperto quando acquistai Fondazione Anno Zero, copertina rigida con sovraccoperta. Il faccione.

Read More
Underground

L’esperienza del mito: Chie Yoshii

Chie Yoshii, classe 1974, nata in Giappone ma residente negli States, dove ha completato la sua formazione artistica. Dipinge come faceva Leonardo: olio.

Read More
Underground

Gli inferi di Suguru Tanaka

Una cosa su cui rifletto da molto tempo è la qualità della narrazione. Che sia arte figurativa, letteratura, musica, per me ogni cosa.

Read More
Underground

Il rococò infernale di Anne Bachelier

Per cominciare, un po’ di musica… Sì, una melodia particolare, ne convengo. Scelta perché, tornando alla rubrica artistica (abbandonata per troppo tempo, proprio.

Read More
Underground

Non liberarci dal male – Danny van Ryswyk

Il presente è uno squisito esempio di arte contaminata, nel metodo. Danny Van Ryswyk, di Amsterdam, è un artista digitale, fissa il male.

Read More
Underground

La Carne – Oliver “Ler” Marinkoski

C’è qualcosa di parimenti morboso e affascinante nella carne. Forse perché siamo noi. Un’idea che possiede sia echi religiosi, che allude alla resurrezione.

Read More
Underground

Alexander Reisfar

A guardarlo, Reisfar è un tipo interessante. Sembra venuto fuori direttamente da un film recente, a base di metal, diavoli e pittura. Tatuaggi,.

Read More
Underground

Il piano B – Malakhovskij

Malakhovskij l’ho conosciuto di recente, tramite i suoi lavori, imbattendomi per puro caso in Piano B, che è, oltre all’origine del titolo di.

Read More