Il presente è uno squisito esempio di arte contaminata, nel metodo. Danny Van Ryswyk, di Amsterdam, è un artista digitale, fissa il male in magnifiche figure in bianco e nero, ma non si limita a questo: lui infonde vita a tutto tondo. Sono convinto che, se potesse, creerebbe veri e propri robot, in bianco e […]
C’è qualcosa di parimenti morboso e affascinante nella carne. Forse perché siamo noi. Un’idea che possiede sia echi religiosi, che allude alla resurrezione (nella carne, ovviamente), che mondani, seguendone il disfacimento. Morte e vita insieme, per un soggetto altamente simbolico e che ci smuove come pochi altri. Facile intuire che la carne sia il protagonista […]
Scopro questo artista grazie a una condivisione spontanea della mia amica Marina. È stato amore a prima vista. Tom Bagshaw, dal Regno Unito, è autodidatta. Sì. E qui potrei aprire una digressione sulla capacità e l’abilità che derivano dall’esercizio quotidiano, dall’impegno, dall’ossessione… ma non lo farò, perché da un bel po’ penso che i mezzi […]
Altra personalità artistica proveniente dalla Russia, terra feconda, rodina. Arte digitale, sbocco ideale per chi, come Anton Semenov, per campare si occupa di grafica e pubblicità. A chi gli ha domandato, nel corso degli anni – è dal 2007 che predilige l’arte digitale quale espressione artistica – da dove tragga ispirazione per i suoi lavori, […]
Mi ha molto colpito, osservando il lavoro di questa giovane artista cinese (naturalizzata statunitense), il rapporto di Yuumei con la costante del tempo. Tempo che, però, lei si diverte a osservare da ogni angolazione. Dal passato personale al nostro futuro remoto, al presente e fisso, perché magari siamo schiacciati dall’ansia e dalla depressione. Educata in […]
Mohamed MeDo (non vi sarà sfuggita la particolare grafia del cognome) viene dal Cairo, e pratica arte digitale. Non ho approfondito, ma credo che affronteremo la questione in una delle prossime puntate, il modo in cui l’arte digitale venga percepita rispetto all’arte classica. Qualcosa come la vuota polemica che circonda tutt’ora i libri digitali? L’unica […]
Poco o nulla si sa di quest’artista concettuale, se non che le sue creazioni sono un mix ben dosato di fotografia, CGI e arte digitale. Il mezzo impiegato non muta il giudizio sulla qualità dell’opera, ma rispecchia soltanto il mutare delle epoche, la sperimentazione costante, le opportunità, virtualmente infinite, di raffigurazione. Dark Eclipse è il […]
Torniamo a parlare di sperimentazione e moderni mezzi espressivi che, tramite l’opera di Oleg Dou, si coniugano con una disciplina antichissima, tra le arti figurative: la ritrattistica. È naturale come l’evoluzione, che lo strumento col quale esprimere l’arte evolva, che il risultato sia frutto di contaminazione di generi, di una visione del futuro che, abbiamo […]