Blog Libri Fumetti Come eravamo: “TERROR”
Fumetti

Come eravamo: “TERROR”

Spesso mi chiedono il perché non mi occupi della scena italiana, cinematografica o letteraria che sia. La mia risposta è che in Italia non ci sono scene di cui mi piaccia occuparmi. Praticamente sono in esilio volontario nel mio stesso paese. Le scene estere e aliene sono ben più interessanti…
Oggi è un sabato sonnacchioso, che prelude a una domenica letargica. Fa caldo, nonostante un libeccio che sta tramutandosi pian piano in una tromba d’aria.
Ho scoperto che, chissà come, da qualche tempo B&N è diventato un blog dell’orrore. Sì, certo… dell’orrore. Eppure il gore, la poltiglia, gli squartamenti, le scream queens sono cose sempre molto lontane da queste pagine. L’orrore, se c’è, è sottile, sussurrato, appena accennato. La faccenda mi fa piacere, senza dubbio e, per festeggiare, ho deciso di prestare maggiore attenzione alla produzione horror italiana.
Poi succede che uno [me] si guarda intorno, guarda al suo presente e non vede granché e allora si volta e ricorda come eravamo e quello che, noi italiani, eravamo in grado di fare. Ora sono vampiri luccicanti. Che non piacciono a nessuno. Un tempo erano orrori assortiti, mostri ruggenti, scheletri armati di pugnale, pupazzi di neve assassini, minotauri arrapati, clown diabolici e decine e decine di eroine discinte e ultra-sexy.  Exploitation a tutto spiano e, perché no, una buona dose di cattivissimo gusto. Erano gli anni ’70. Fantastici. Gli anni di TERROR.
Enjoy.

Altre gallerie QUI

Exit mobile version