Oggi è il 21 Febbraio, ancora per poco. Un’aria malinconica e dolce… di quelle che ti fanno venir voglia di passeggiare mano nella mano con T’Pol, in riva al mare. Altro che cinema! Sì, giusto due passi con la mia vulcaniana preferita. Non chiedo altro. Tra poco… prima, però, volevo scrivere la mia lettera d’amore […]
Tra mille serie televisive che vengono cancellate, ce n’è una che non conosce crisi, né tentennamenti, né, tantomeno, cali d’ascolto. La mia Dieci Domande torna più agguerrita di prima con un nuovo doppio episodio. In più, adottando la normativa vigente per la tutela dei minori, la produzione -io- ha deciso di introdurre il sistema dei […]
Chissà perché ad alcuni -molti- la fine dell’anno fa venire il magone. Tempo di bilanci, scelte, sovrappesi, bilance, tempo di guardarsi indietro, tirare le somme, le cuoia, di piangere sul latte versato e di buoni propositi che non saranno mai mantenuti del tutto. C’è talmente tanta malinconia in giro che stanno mettendo addosso una tristezza […]
“interpreto i vostri referrer come implicite domande, alle quali mi sforzo, quando possibile, di dare una risposta” (elgraeco) E siamo così giunti al terzo episodio di questa sit-com di successo. Chi me lo dice che è di successo? Le visite, tanto per cominciare. Stiamo crescendo… Tutti ci cercano, tutti ci vogliono. La domanda è una […]
“interpreto i vostri referrer come implicite domande, alle quali mi sforzo, quando possibile, di dare una risposta” (elgraeco) Chiariamo un paio di cose. Anzi, una sola: si fa per ridere. Non esistono altre ragioni. I Referrer di Histats sono diventati il mio libro delle barzellette e, inoltre, servono a non montarsi la testa. Ma basta […]
Il giorno 22 Ottobre avete assistito al pilota di questo nuovo telefilm in onda qui su B&N. Sostanzialmente trattasi di una sit-com; gli attori siete voi altri che giungete fino a qui con richieste di tutti i generi, alcune delle quali davvero strabilianti e, altre, divertentissime. Io interpreto i vostri referrer come implicite domande, alle […]
In principio c’erano gli sceneggiati televisivi, antenati delle fiction diffusi nell’era della paleotelevisione. Queste opere tratte da romanzi nazionali e internazionali ma anche dal teatro, prodotte e trasmesse dalla Rai su Programma Nazionale (Rai Uno) e Secondo Programma (Rai Due), furono il primo tentativo di trasmissione seriale nella storia delle televisione Italiana. Tutto questo portò […]
Due parole sul “Diario di Karen”. Ho optato, dopo lunga e non sofferta meditazione, per pubblicarlo sotto forma di e-book e non più a puntate qui su B&N. Questo comporterà ulteriori ritardi, perché ci sono molte cose da ripensare… e poi perché è un periodaccio a livello personale, quindi non ho moltissimo tempo da dedicare […]